Braccialetto rileva valori: a Napoli nuovo progetto alternativo alle analisi del sangue
NUOVO PROGETTO A NAPOLI CON L’INTRODUZIONE DEL BRACCIALETTO PER RILEVARE I VALORI AL POSTO DELLE ANALISI DEL SANGUE
È stato avviato a Napoli un progetto tramite il quale nei prossimi anni sarà possibile ricorrere all’uso di un braccialetto al posto delle analisi del sangue per definire i valori di glicemia, potassio, ferro, ecc.
Tutto ciò sarà possibile grazie all’esistenza dei laboratori di Biosensing, dotati di biosensori di ultimissima generazione in grado di eseguire la gran parte di esami richiesti senza bisogno di aghi e prelievi di sangue, ricorrendo ad alcuni sensori applicati direttamente sulla pelle.
Questa tecnica viene ad esempio usata per curare gli scompensi cardiaci, insufficienza dovuta ad un valore elevato di una determinata proteina prodotta dal cuore quando è eccessivamente affaticato.
A Napoli si sta investendo tanto nella formazione di giovani medici e nelle nuove tecnologie per supportare maggiormente il personale sanitario nello svolgimento della propria professione, anche se è utile ribadire che pur prevedendo il ricorso all’adozione di strumenti di altissima precisione, il ruolo fondamentale sarà sempre quello del sanitario che dovrà assumere le decisioni e adottare le terapie che riterrà più opportune nel caso concreto.
Il mondo della sanità si sta orientando verso l’innovazione e la digitalizzazione in modo da favorire l’interazione a distanza tra il paziente e il professionista, ma sarà necessario investire sulla formazione di “nuovi operatori” in grado di conoscere e usare al meglio sia gli strumenti forniti sia le nuove modalità d’interazione per rendere sempre più efficiente il nostro sistema sanitario.
Occorrerà pure favorire l’introduzione e l’adozione del fascicolo sanitario elettronico in modo da agevolare la condivisione e lo scambio di informazioni tra professionista sanitario e utente, poiché al suo interno sarà disponibile la storia clinica dell’interessato con ricoveri ospedalieri, dimissioni, prescrizioni mediche, referti, ricoveri.
Dott. Luigi Pinò
- Leggi altri articoli dalla sezione flash news
- Leggi altri articoli dalla sezione blog
- Contattaci per avere più info